Il nome delle Dolomiti suona come musica nelle orecchie dei ciclisti evocando gare come la Maratona dles Dolomites, il Giro d'Italia con il suo famoso tappone dolomitico e il Sellaronda Bike Hero, per chi predilige la mountain bike. Con i percorsi, che passano, inevitabilmente, per l'Alta Badia. Non a caso, è una destinazione profondamente amata dagli appassionati delle due ruote.
Praticamente ogni tracciato asfaltato è un itinerario per le bici da corsa, da scegliere tra quelli più dolci e quelli impegnativi, che fanno da sfide ai ciclisti più allenati. D'obbligo per tutti il Giro dei Quattro Passi, un saliscendi di spettacolari tornanti attraverso i passi dolomitici che allacciano l'Alta Badia alla Val Gardena, alla Val di Fassa e alla Valle di Livinallongo (Fodom), da percorrere senza traffico durante i Sellaronda Bike Days. Per esplorare gli altri itinerari di particolare fascino ciclistico si organizzano settimanalmente bike tour guidati con partenza dall'ufficio turistico di La Villa.
Se l'Alta Badia è una calamita per gli amanti delle bici da strada, allora lo è ancor di più per i mountain biker. Le Dolomiti mettono a disposizione innumerevoli percorsi che tagliano boschi e prati, s'inerpicano su altipiani e sfrecciano giù al cospetto delle cime più imponenti. Da esplorare da soli o in compagnia delle guide MTB dell'Alta Badia. Per risparmiare fatica, si sfruttano gli impianti di risalita estivi o si monta in sella ad una e-bike. In cerca di emozioni ancora più forti, benvenuti sulle piste da downhill dell'area Gardenaccia.

Estate in Alta Badia
…in bici!
By Apartments B&B Tlisüra
